Si è tenuto ieri a Napoli, presso l’Hotel Paradiso, il primo convegno FederEdilizia: “Gestione dei rischi delle imprese edili e adeguati assetti organizzativi”
Un evento di grande rilievo che ha posto l’attenzione sull’importanza di strutture organizzative adeguate per gestire e mitigare i rischi aziendali, mettendo in luce anche le responsabilità civili e penali degli amministratori.
Ad aprire il convegno sono stati l’architetto Ferdinando Natale Giampietro, segretario dell’Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Provincia, e i presidenti di FederEdilizia, Catalin Pintilie e Domenico Passarella.
La giornata è proseguita con interventi di esperti del settore:
- Professor Renato Briganti, che ha discusso di etica d’impresa;
- Avvocato Marcella Vulcano, che ha approfondito la prevenzione delle crisi di legalità;
- Andrea Rossi, focalizzato sui rischi legati alla sicurezza;
- Avvocato Biagio Riccio, che ha condiviso la sua lunga esperienza sui rischi legali;
- Dottoressa Giorgia Grandoni, che ha trattato il tema dei rischi reputazionali;
- Avvocato Antonello Cozza e Dottor Daniele Ianniello (KPMG Italia), che hanno esaminato rischi operativi, fiscali e strategie per gestire il subappalto;
- Dottor Stefano Amista, che ha parlato dell’uso di tecnologie e cultura per mitigare rischi economici e finanziari;
- Alfonso Scarano, che ha chiuso con un intervento sui rischi strategici.
L’evento è stato un’occasione preziosa di confronto per i professionisti del settore edile, sottolineando la necessità di una gestione efficace dei rischi per assicurare la sostenibilità e la crescita delle imprese.