Federedilizia: Impegno e dialogo per una politica al servizio del bene comune
Federedilizia ha preso parte al Simposio โUna caritร sociale e politica – Analisi del contesto geopoliticoโ, organizzato dalla Fondazione Fratelli Tutti, rappresentata dal Presidente cardinale Gambetti e dal segretario padre Francesco Occhetta tenutosi sabato 14 dicembre presso il Vaticano sotto la guida del Cardinale Mauro Gambetti.
Federedilizia ha partecipato al Simposio โUna caritร sociale e politica – Analisi del contesto geopoliticoโ, organizzato dalla Fondazione Fratelli Tutti e guidato dal Cardinale Mauro Gambetti, Presidente della Fondazione, con la collaborazione del segretario padre Francesco Occhetta. Lโevento, tenutosi sabato 14 dicembre presso il Vaticano, ha visto la partecipazione di importanti personalitร del panorama politico e sociale.
Il Cardinale Gambetti ha aperto i lavori con un forte richiamo alla necessitร di superare le divisioni e promuovere un approccio che ricostruisca la vita sociale di un popolo, mettendo al centro lo sviluppo umano integrale. Nel suo intervento ha invitato a lasciare da parte ยซla politica nostalgicaยป del passato, sottolineando lโimportanza di un approccio che risponda ai bisogni concreti delle persone e che favorisca la ricostruzione del tessuto sociale. Questo richiamo alla ยซnostalgia politicaยป โ intesa come desiderio di una politica piรน umana e vicina ai cittadini โ rappresenta un messaggio forte e condiviso da Federedilizia.
Il Professor Romano Prodi, intervenuto successivamente, ha rafforzato questo messaggio evidenziando la necessitร di affrontare la frammentazione delle democrazie europee. Prodi ha denunciato lo sfilacciamento della societร e ha invitato a costruire una politica capace di unire culture diverse. ยซMettere insieme culture diverse รจ un pio desiderio, ma necessario per garantire un futuro piรน coeso e giustoยป, ha dichiarato. Il suo intervento ha offerto spunti significativi per ripensare il ruolo della politica come strumento di coesione sociale e di sviluppo umano.
Federedilizia denuncia da tempo lโinefficienza di una politica individualista che spesso antepone gli interessi di pochi eletti e delle lobby ai veri bisogni della societร civile. Oggi, piรน che mai, รจ necessaria una nuova rinascita delle idee e lโemergere di politici capaci di mettere al centro il bene comune e il futuro dei cittadini tutti.
Lโimpegno di Federedilizia si inserisce in questo solco: contribuire attivamente alla promozione di un dialogo costruttivo, che sia orientato alla coesione sociale e alla ricerca di soluzioni concrete per lo sviluppo integrale della persona e della comunitร .
Federedilizia si dichiara disponibile al dialogo e alla partecipazione attiva, mettendo a disposizione le proprie idee e il proprio contributo per costruire insieme un futuro migliore.